Un percorso tra arte e spiritualità

Un percorso tra arte e spiritualità

Il progetto Sia Luce. Un percorso tra arte e spiritualità indaga il tema del sacro nella contemporaneità, attraverso la ricerca di artisti di oggi che affrontano il sacro e la spiritualità in modo innovativo pur restando fedeli ai temi della liturgia e della fede e attraverso testimoni autorevoli che raccontano con le loro pubblicazioni e ricerche la storia della Chiesa e i temi della fede.

Elemento di partenza del progetto è anche la valorizzazione del complesso della cattedrale di Biella, come fulcro della spiritualità della città e del suo territorio. La cattedrale, il battistero sono edifici di culto affidati ad una comunità. Sono luoghi inclusivi che assorbono una storia di secoli e che sanno accogliere competenze corali, discussioni e confronto. La chiesa è un luogo non solo di sacramenti, ma anche di passaggio dove chi non lo frequenta assiduamente ne riconosce però l’identità, la sua collocazione in un percorso storico artistico.

ARCHIVIO ESPOSIZIONI
ARCHIVIO CONFERENZE